

REGOLAMENTI e modulistica
ASSICURAZIONI
nelle polizze assicurative di atleti e' compresa la difesa legale " Tutela Legale Zerosbatti"
La validità temporale è esclusivamente limitata alla manifestazione cicloturistica e/o agonistica (cioè non prima e non dopo) rispettando le garanzie assicurative richieste dal Decreto 3 novembre 2010, che ha introdotto l’Assicurazione obbligatoria per gli sportivi dilettanti.
€ 80.000,00 in caso di morte
€ 80.000,00 in caso di invalidità permanente con franchigia assoluta 7%
Responsabilità civile verso terzi
massimale di € 2.500.000,00 nessuna franchigia
TESSERA
GIORNALIERA
€ 10
Infortuni
€ 80.000 in caso di morte
€ 80.000,00 in caso di invalidità permanente con franchigia 7% per le gare - 8% per gli allenamenti
€ 20,00 diaria giornaliera per ricovero ospedaliero, franchigia 5 giorni / massimo 90 giorni
€ 15,00 diaria da gessatura, franchigia 5 giorni / massimo 20 giorni
responsabilità Civile verso Terzi
massimale di € 1.500.000,00 unico, con franchigia € 200,00 per allenamento
TESSERA
base
In aggiunta alla base
€ 80.000 in caso di morte
€ 120.000,00 in caso di invalidità permanente con franchigia 5% elevata a 6% in allenamento
€ 30,00 diaria giornaliera per ricovero ospedaliero, franchigia 5 giorni / massimo 90 giorni
€ 20,00 diaria giornaliera per gessatura, franchigia 5 giorni / massimo 20 giorni
Responsabilità civile verso terzi
massimale di € 2.500.000,00 unico, con franchigia € 200,00 in allenamento
Responsabilità civile società compresa nell’affiliazione, €6.000.000,00 con franchigia € 300,00
aFFILIAZIONE
€ 100
Limitatamente alla garanzia infortuni € 150,00
€ 80.000 in caso di morte
€ 80.000,00 invalidità permanente con franchigia del 5% assoluta
€ 10,00 per indennità di ricovero, 5 giorni franchigia per max 90 gg.
Responsabilità civile verso terzi
€ 50,00 per la Responsabilità Civile verso terzi, massimale € 500.000,00
PEDALATE
ECOLOGICHE
€ 200
DENUNCIA DI SINISTRO
Quando?
Entro 3 giorni per sinistri infortuni mortali, entro 30 giorni per altre tipologie di sinistro infortuni, entro 10 giorni per sinistri di responsabilità civile verso terzi di tesserati e di Società.
Come?
Ogni sinistro deve essere denunciato tramite lettera raccomandata o via fax. Per i sinistri mortali, la raccomandata deve essere sempre preceduta da un telegramma. Si raccomanda inoltre di allegare sempre, per qualsiasi sinistro, la copia del tesserino ACSI CICLISMO per poter verificare il tipo di copertura scelta ed i primi eventuali certificati medici a disposizione. La denuncia deve essere timbrata e controfirmata dal proprio Presidente di Società e dal Responsabile Provinciale.
A Chi?
Indirizzare la raccomandata, il telegramma o qualunque altra documentazione inerente il sinistro a: B&S Italia S.p.A. - Via S. Luca 12/54, 16124 Genova, tel. 0102.472.488, mail: sinistriacsi@bsitalia.it. Una copia della denuncia dovrà essere inoltrata alla Segreteria ACSI Ciclismo e una al proprio Responsabile Provinciale.